Produzione e vendita Mele Panaia a Castel San Niccolò
Scopri le Caratteristiche delle Mele Panaia
Le Mele Panaia vengono raccolte nella prima decade di ottobre, in un momento preciso in cui il loro sapore è in piena esplosione. Questo periodo di raccolta mirato assicura che ogni mela sia pronta a regalare un'esperienza gustativa unica e indimenticabile.
Le Mele Panaia sono amate per la loro complessità di sapori e consistenze, che le rendono uniche nel panorama frutticolo. Grazie al loro sapore contrapposto e alla capacità di sorprendere ad ogni morso, le Mele Panaia sono ideali per chi cerca esperienze gustative fuori dal comune. Scopri il mondo di gusti delle Mele Panaia dell'Azienda Agricola Bani e lasciati avvolgere dalla loro magia gustativa.
Contattando la nostra sede o visitando la nostra azienda potrai ricevere informazioni sui prodotti disponibili. La vendita è disponibile sia per privati, sia per ristoranti e locali con la possibilità di concordare una consegna in Italia rapida e sicura.
Buccia Liscia o Rugginosa, dal Colore Intenso
La buccia delle Mele Panaia si distingue per la sua varietà di texture, che possono spaziare da lisce a leggermente rugginose, conferendo al frutto un carattere unico e distintivo. Il bel colore rosso scuro della buccia non solo le rende affascinanti alla vista, ma le rende anche irresistibilmente invitanti, suscitando il desiderio di assaggiare e scoprire la complessità dei sapori che si celano al loro interno.
Sapore Contrapposto Acidulo e Buono
La consistenza della polpa delle Mele Panaia si evolve durante la degustazione, passando da soda inizialmente a una piacevole farinosità. Questa transizione sorprendente aggiunge una nota interessante alla consistenza complessiva del frutto, rendendo ogni morso un'esperienza unica.Il sapore della polpa delle Mele Panaia è un equilibrio delicato tra acidità e bontà. Con una polpa di colore bianco che offre una base neutra per esaltare i contrasti di gusto, queste mele offrono un'esperienza gustativa intrigante che conquista i palati più curiosi.